Rivista italiana di diritto del lavoro
Ligado a: Autonomia collectiva e rappresentativita sindacale tra funzione gestionale e funzione normativaLigado a: Attività e democrazia sindacale in SpagnaLigado a: La impugnativa del lodi arbitrali nelle controversie di lavoroLigado a: Modelli associativi e transferimenti di aziende alle cooperative nella legislazione di sostegno all'occupazioneLigado a: Sul diritto della pubblica amministrazione a ripetere somme indebitamente erogate ai propri dipendenteLigado a: Sperimentazione o svolta nella disciplina del lavoro a termine?Ligado a: Rischio e responsabilita nell'escuzione delle operazioni portualiLigado a: Sui progetti di regolamentazione dello scioperoLigado a: Il lavoro a tempo parziale : considerazioni critico-esegetiche sull'art. 5 della legge 19 Dicembre 1984, n. 863Ligado a: Il rinnovo dei contratti del pubblico impiego nella giungla delle fontiLigado a: Dal collocameno alla politica attiva dell'occupazione : nuovi profili e strumenti dell'organizzazione giuridica del mercato del lavoroLigado a: Il dibattito sulla rivisone della legislazione del lavoroLigado a: Potere amministrativo e autonomia colettiva nella disciplina dei contratti di formazione e lavoro : l'accordo interconfederale 8 maggio 1986Ligado a: La disciplina legislativa del rapporto di lavoro dei cittadini extracomunitariLigado a: Liberta dal bisogno solidarieta e autonomia nella previdenza dei professionisteLigado a: Fiscalizzazione degli oneri sociali e sgravi contributiviLigado a: La previdenza degli agenti di commercioLigado a: Il diritto dei lavoratori alla salubrita dell ambiente di lavoriLigado a: La tutela della salute del lavoratore tra principi costituzionali, norme vigenti e prospecttive di riformaLigado a: Tutela del credito di lavoro nelle procedure concorsualiLigado a: Destituzione de diritto nel pubblico impiego : un'occazione mancata della corte costituzionaleLigado a: Il problema della maggiore rappresentativita sindacale davanti alla corte constituzionale (nella questione del sinquadri)Ligado a: Il sindicato verso il 2000 : un viaggio senza ritorno?Ligado a: Spunti per una riforma della normativa sula ricongiunzione dei servizi a fini previdenzialiLigado a: La nuova disciplina dei licenziamenti individualiLigado a: Stato e autonomia collettiva nell'ordinamento spagnoloLigado a: Concezione e prassi dello scioperd in jugoslavia in altri paesi socialisti d'EuropaLigado a: Les particularites du syndicalisme des pays de l'este et les tendances recentes dans CE domaineLigado a: Mercato unico europeo e sicurezza socialleLigado a: Imposta sul reddito delle persone fisiche sul l'indennita spettante al dirigente in caso di licenziamento ingiustificatoLigado a: Le malattie professionali : un quadro normativo in evoluzioneLigado a: Il contratto aziendale nella dottrina italianaLigado a: Le prestazioni acessorie di lavoro subordinato nelle societa di capitaliLigado a: Sulle dimissioni del lavotoreLigado a: La giurisprudenza recente della corte constituzionale in materia di Lavoro : appunti per un dibattitoLigado a: Trasferimenti d'azienda, trasformazione d'impresa e previdenza integrativaLigado a: Il lavoro in cooperativaLigado a: La privatizzazione ovvero la contrattualizzazione del publico impiegoLigado a: La funzione del contratto collettivo nella recente esperienzaLigado a: Continuità e innovazione nella giurisprudenza lavoristica dela Corte costituzionaleLigado a: Mobilità e licenziamenti : primi appunti ricostruttivi ed esegetici in margine alla legge nº 223 del 23 luglio 1991Ligado a: Le organizzazioni di tendenza nella legge sui licenziamentiLigado a: Il licenziamento discriminatorioLigado a: Il nuovo processo penale e i reati in materia di lavoroLigado a: Previdenza sociale in agricoltura : problemi e prospettive di riformaLigado a: La liberalizzazione guidata del collocamentoLigado a: Tutela della libertá sindacale e repressione della condotta antisindacale nella legge 12 giugno 1990, nº 146, suelle regolamentazione...Ligado a: Il vizio di forma nel licenziamentoLigado a: Profili della tutela processuale contro le discriminazioni tra lavoratori e lavoratriciLigado a: Repressione della condotta antisindicale e terzi (a seguito della 1. 12 giugno 1990, nº 146)Ligado a: Irapporti di lavoro c.d. atipice tra autonomia e subordinazione nella prospettiva dell'integrazione europeaLigado a: Profili ricostruttivi della nuova disciplina in materia di transferimento d'aziendaLigado a: La legge 8 Novembre 1991, nº 381 sulle cooperative socialiLigado a: L'infezione da virus HIV ed il rapporto di lavoroLigado a: Agenti di assicurazione e assegni familiari, tra giurisprudenza e leggi interpretativeLigado a: Filosofia della giurisprudenza costituzionale in materia di lavoriLigado a: Elementi per un bilancio della legge nº 146/1990Ligado a: Esercizio del diritto di sciopero, neutralizzazione degli effetti e condotta antisindacaleLigado a: Problemi della contrattazione collettiva europeaLigado a: Il quadro normativo istituzionale a sostegno della creazione di occupazione e di nuove impreseLigado a: Rappresentatività e democrazia sindacale in SpagnaLigado a: La nota di demerito per scarso rendimento nel pubblico impiegoLigado a: L'interposizione ingiustificata nei rapporti di lavoro : la problemática civilisticaLigado a: Le modificazioni della distribuizione dell'orário nel rapporto di lavoro a tempo parzialeLigado a: Sedici anni alla segreteria generale dela C.G.T.L.Ligado a: Autoregulamentazione del diritto di scioperoLigado a: Enti economici e concorsi privati : alla ricerca di una regola di dirittoLigado a: Pubblici porteri nel mercato del lavoro : amministrazione e contrattazione collettiva nella legislazione recenteLigado a: Collocamento : un problema ancora irrisolto appunti sulla legge 28 febbraio 1987Ligado a: Ambiente di lavoro e tutela della malattia psichicaLigado a: Apporti della giurisprudenza alla formazione del dirittoLigado a: Il trasferimento del lavoratoreLigado a: La disciplina de gli infortuni agricoli tra assistenza e previdenzaLigado a: L'integrazione europea come fattore di stabilità delle relazioni industriali ilatianeLigado a: Sanzioni e rimedi nel diritto del lavoro comunitarioLigado a: Il problema della qualificazioni del rapporto di lavoro nell'ordinamento inglese : profili comparatisticiLigado a: Bilancio e prospettive del contenzioso del lavoroLigado a: Quale riforma del diritto penale del lavoro?Ligado a: I contratti di solidarietà : due esperienze a confrontoLigado a: Problemi del danno alla persona nel rapporto di lavoroLigado a: Il processo del lavoro tra funzionalità e rispetto deelle garanzieLigado a: Il punto sulla privatizzazione del pubblico impiego dopo gli interventi correttivi del D. LGS. Nº 29/1993Ligado a: La depenalizzazione dei reati con particolare riguardo al diritto lavoristico-previdenziale e prevenzionistico : profili critici e proposte di riformaLigado a: A chi serve il diritto del lavoro : riflessioni interdisciplinari sulla funzione economica e la giustificazione costituzionale dell'inderogabilità delle norme giuslavoristicheLigado a: Sull'indennità di vacanza contrattualeLigado a: Prestazioni in natura, servizi aziendali e contribuzione previdenzialeLigado a: Il contratto collettivo nel settore pubblico fra riserva di regime pubblicistico e riserva di leggeLigado a: Il protocollo sul costo del lavoro e l'autunno freddo dell'occupazioneLigado a: Trasformazioni, fusioni e nel settore creditizio : profili di diritto del lavaroLigado a: Contratto a tempo indeterminato e recesso ad nutumLigado a: La c.d. privatizzazione del pubblico impiegoLigado a: Gli incerti prodromi della riforma previdenziale : le mesure urgenti della legge N. 438/92Ligado a: Realismo e utopia nelle legge sullo sciopero nei servizi pubbliciLigado a: Requiem per un decreto : su una ipotesi di regolazione del lavoro temporaneoLigado a: La nuova disciplina delle cure termali (Legge 30 dicembre 1991 Nº 412 e decreto 1º agosto 1992 del Ministero della Sanitá)Ligado a: La tutela del lavoratore tossicodipendenteLigado a: La garanzia dei crediti di lavoro e della posizione previdenziale in caso di insolvenza del datore di lavoroLigado a: L'obbligo di sicurezza del datore di lavoro nell'etá corporativa e dopoLigado a: La tutela contro le molestie sessuali nel diritto del lavoro statunitense e comunitarioLigado a: Riflessioni intorno alle prospettive di legalizzazione del lavoro interinaleLigado a: Disciplina e cogestione del lavoro interinale nei Paesi BassiLigado a: I contratti di formazione e lavoroLigado a: Il licenziamento disciplinare secondo il diritto viventeLigado a: Aborto e parto prematuro nella tutella delle lavoratrici madriLigado a: La previdenza complementare e le sue vicendeLigado a: L'evoluzione recente della disciplina del lavoro temporaneo e del licenziamento nell'ordinamento spagnoloLigado a: Azioni positive : confini giuridici e problemi attuali dell'eguaglianza di opportunitàLigado a: Il licenziamento del dirigente : profili legaliLigado a: Il licenziamento del dirigente : profili legaliLigado a: Verso l'instituzionalizzazione della rappresentanza sindacale : la disciplina negoziale della rappresentanze sindacali unitarieLigado a: Giuristi e legislatori nel diritto sindacale e del lavoro italianoLigado a: Il tempo di lavoro nell'unione europeaLigado a: Un approccio di Law and Economics alla questione della libertá di licenziamento negli Stati UnitiLigado a: Vecchix e nuovi problemi in materia di sciopero nei servizi pubblicci essenzialiLigado a: La reppresentativitá sindacale nel settore pubblico travecchio e nuovo dirittoLigado a: Sciopero, prevenzione del conflitto e servizi pubblici essenzialiLigado a: Tutto a posto, niente in ordine : il caso del lavoro notturno delle donneLigado a: Una possibile politica del diritto del lavoro italianoLigado a: Sul potere di regolamentazione provvisoria della commissione di garanzia per l'esercizio del diritto di sciopero nei servizi pubbliciLigado a: Il lavoro nelle cooperative: tempo di svolteLigado a: Rapporto di lavoro e provvedimenti d'urgenza: un riesame criticoLigado a: Sulla cosiddetta riforma deglistudi universitaryLigado a: Il giustificato motivo di licenziamento e la tutela reale del posto di lavoro tra rigidità e rigore: aspetti problematici e una propostaLigado a: Rapporti di lavoro e attività gestoria nel diritto romano e nelle prime codificazioniLigado a: Il dialogo tra economia e diritto del lavoroLigado a: L'evoluzione del pensiero di Ludovico Barassi dalla prima alla seconda edizione del Contratto di lavoroLigado a: Il diritto del lavoro e le sue fontiLigado a: La repressione della condotta antisindicale dopo la riforma della legge sullo sciopero nei servizi pubbliciLigado a: Competitività e risorse umane : modernizzare la regolazione dei rapporti di lavoroLigado a: Angherie e inurbanità negli ambienti di lavoroLigado a: Diritto del lavoro e terzo settoreLigado a: Luci e ombre nella riforma dell contratto a termineLigado a: Sulla nuova disciplina del contratto a termine e sul regime sanzionatorio del licenziamento ingiustificatoLigado a: Le nuove direttive comunitarie sul divieto di discriminazioneLigado a: Cambiare le relazione industriali : considerazioni sul rapporto del gruppo di alto livello sulle relazioni industriali e il cambiamento nella U.E.Ligado a: Appunti sulla riforma della disciplina dei licenziamentiLigado a: Sicurezza del lavoro e obblighi comunitari : I ritardi dell'Italia nell'adempimento e le vie per uscirneLigado a: Danni personali e rapporto di lavoro : oltre il danno biologico?Ligado a: La spécialitá del rapporto di lavoro del socio di cooperativaLigado a: Licenziamento e reintegrazione : riflessioni storico-criticheLigado a: L'interpretazione del contratto collettivo nel settore privato e nel pubblicoLigado a: Licenziamento per G.M.O. : i nodi irrisolti e le soluzioni possibiliLigado a: La flessibilità in entrata alla luce del libro bianco sul mercato del lavoroLigado a: Sulla nozione di giustificato motivo oggettivo di licenziamentoLigado a: Costituzioni e diritto al lavoro : un'interpretazione dell'art.18 dello statuto dei lavaratoriLigado a: Il monde al di là dello specchio : la delega sul lavoro e gli incerti confini della liceità nei rapporti interpositoriLigado a: Il danno non patrimoniale alla persona nel rapporto di lavoro : profili sistematiciLigado a: La giustizia del lavoro tra crisi del processo, iniziative di riforma e specializzazione del giudice mal sopportataLigado a: Ragionando su servizi per l'impiego, diritto al lavoro e principio di leale colaborazioneLigado a: Sicurezza sul lavoro e delega di funzioni prevenzionistiche alla luce del d.lgs. nº 626/94Ligado a: Azionariato dei lavoratori e democrazia economicaLigado a: Clausole di fidelizzazione e rapporto di lavoroLigado a: La fine annunciata del modello partecipativo nello statuto della società europeaLigado a: Nuova disciplina del tempo di lavoro e tutela della salute e della sicurezza : riflessioni sul d.lgs nº 66/2003Ligado a: Sindicati e concorrenza sindicale dopo il referendum sull'art. 19 st. lav. : interrogativi ancora apertiLigado a: Profili di riforma dei rigimi di protezione del lavoroLigado a: Representatività sindacale e conflitto nei servizi pubblici essenzialiLigado a: Raffreddamento e composizione del conflitto industriale nel settore dei servizi pubblici essenzialiLigado a: Le molestie di genere e le molestie sessuali dopo la Direttiva CE 2002/73Ligado a: A propósito del mobbingLigado a: Outsourcing at will : il contributo del principio della giustificazione del licenziamento all'incremento del ricorso all'esternalizzazione della manodoperaLigado a: Gli accordi quadro comunitari come strumenti per risolvere i conflitti nazionali in materia di lavoroLigado a: Contratto di lavoro intermittente e subordinazioneLigado a: Nuovo lavori e tutele : quali spazi per la previdenza sociale?Ligado a: Participazione dei lavoratori nuovi modelli di governance e democrazia economicaLigado a: Il devieto di discriminazioni per motivi non in genere in materia di lavoroLigado a: La prova nel processo del lavoro e la corte di cassazioneLigado a: Delocalizzazione della subordinazione e somministrazione di lavoro : gli effetti, i mimediLigado a: Lento ma inesorabile tramonto della stabilità reale? Qualche riflessione italiana sulla riforma della disciplina dei licenziamenti in GermaniaLigado a: Ripensare il diritto del lavoro : i regimi di protezione per il lavoratori nel nuovo mercato del lavoroLigado a: Il protere sanzionatorio della commissione di garanzia nella disciplina dello sciopero nei servizi essenzialiLigado a: La disciplina del rapporto di lavoro degli insegnanti della scuola pubblica : esperienze a confrontoLigado a: L'esperienza dei comitati aziendali europei dall'interno : un confronto fra italia e Regno UnitoLigado a: La corte costituzionale e la discrezionalitá del legislatore ordinario in materia di licenziamenti (note sulla sentenza 7 Febbraio 2000, n. 36 e su alcuni suoi precedenti)Ligado a: L'effettività nel diritto del lavoro : il caso portogheseLigado a: L'evoluzione della contrattazione collettiva : appunti per una comparazione nei paesi dell'unione europeaLigado a: Le riforme del mercato del lavoro dell'ultimo decennio : un processo de liberalizzazioneLigado a: La struttura della contrattazione collettiva : quale riforma? Un dibattito tra giuslavoristiLigado a: La democrazia industriale e le regole del giocoLigado a: La Corte di Giustizia e gli abusi nella reiterazione dei contratti a termine : il problema della legittimità comunitaria degli artt. 5, D. LGS. N. 368/2001 E 36, D. LGS. N. 165/2001Ligado a: Indennità alternativa alla reintegrazione in servizio e cessazione del rapporto di lavoro ricostituitoLigado a: Il diritto antidiscriminatorio di genere al vaglio della Corte di Giustizia e della Corte CostituzionaleLigado a: Licenziamento : giusta causa e giustificato motivo : mancanza del lavoratore sanzionabile con il licenziamento : risposta a provocazione del datore di lavoro : può costituire attenuante tale da escludere la legittimità del licenziamentoLigado a: Contribuzione previdenziale : retribuzione imponibile : riferimento alle retribuzioni minime fissate dalla contrattazione colletiva (art. 1, I. 7 dicembre 1989 n. 389) : applicabilità anche ai datori di lavoro non iscritti alle associazioni stipulantiLigado a: Sulla sanzione per la violazione di obblighi di informazione preventiva in materia di contratti a termineLigado a: Una sentenza discutibile della Corte costituzionale su tutela dei disabili e progressioni di carriera nella p.a.Ligado a: Il sistema contrattuale : ricostruire più che riformareLigado a: Il pendolo tra centralismo e decentramentoLigado a: La riforma della contrattazione collettiva vista dal versante del lavoro pubblicoLigado a: La riforma del lavoro a termine : una prima analisi giurisprudenzialeLigado a: Le fattispecie contratuali della riforma Biagi : alcune considerazioni di carattere giuridicho, economico e pragmaticoLigado a: Il principio di non contestazione e la ragionevole durata del processoLigado a: Un nuovo oggetto di disciplina per l'art. 2112 C.C.: dal ramo d'azienda all'articolazione funzionalmente autonomaLigado a: Discriminazioni - di genere - Fattispecie : normativa che riserva alle sole donne posti di lavoro a tempo parziale - costituisce discriminazione vietataLigado a: Permessi - per assistenza a familiare con handicap grave - Art. 42, d.lgs. n. 151/2001 - difetto di previsione del diritto per fratelli e sorelle - È incostituzionaleLigado a: Assicurazioni obbligatorie - infortuni e malattie professionali - rettifica delle prestazioni INAIL - termine - primo e terzo comma dell' art. 9, d.lgs. n. 38/2000 - questione di costituzionalità in riferimento agli artt. 38 e 97 Cos. - È infondataLigado a: Processo - controversia in materia di comportamento antisindicale, ex art. 28 St. lav. - ammissibilità di pronuncia dichiarativaLigado a: Lavoro nella scuola pubblica - insegnanti di religione cattolica - atribuzioni dell'Ordinario diocesano - indicazioni in ordine alle modalità di svolgimento dell'attività didattica - necessaria adesione dell'autorità scolastica - sindicato del giudice - limitiLigado a: Garanzia dei crediti di lavoro - insolvenza del datore - pagamento delle ultime tre mensilità di retribuzione a carico del Fondo di Garanzia - Sospensione del rapporto senza diritto a retribuzione nell'ultimo periodo prima del verificarsi dell'insolvenza - la garanzia è riferita alle ultime tre mensilità di retribuzione dovuta e non corrispostaLigado a: Diritto del lavoratore alla riservatezza - trattamento di dati personali - deroga alla necessità del consenso dell'interessato quando il trattamento sia funzionale alla protezione di altri diritti fondamentali della personaLigado a: Diretto del lavoratore alla riservatezza - trattamento di dati personali - deroga alla necessità del consenso dell'interessato quando il trattamento sia funzionale alla protezione di altri diritti fondamentali della personaLigado a: Malattia - nozione ex art. 2110 c.c. - impossibilità totale temporanea della prestazione lavorativa - distinzione della inidoneità al lavoro, che ha carattere permanenteLigado a: Malattia - certificazione medica - sindicabilità - circostanze di fatto incompatibili con la sussistenza dell' impedimento certificato - possono essere fatte valere dal datore - acquisizione della prova in proposito mediante agenzia investigativa - legittimità, entro i limiti della protezione generale della riservatezza delle personeLigado a: Licenziamento - disciplinare - regolamento disciplinare - necessità ex art. 7, comma 1, St. lav. - esclusione quando la giustificazione del licenziamento sia già desumibile dalla legge vigenteLigado a: Licenziamento - reintegrazione - riforma della sentenza di reintegrazione - somme versate al lavoratore medio tempore - ripetibilità, salvo che per le retribuzioni corrisposte in seguito a effetiva ricostituzione del rapportoLigado a: Licenziamento - reintegrazione - riforma in appello - diritto alla retribuzione per i periodi lavorati - sussistenza - scatti di anzianità - esclusioneLigado a: Riflessioni in tema di inderogabilita dei contratti collettiviLigado a: Spunti sulla disciplina del lavoro temporaneo nel pubblico impiegoLigado a: Le osservazioni dei sindicati dissenzienti nella contrattazione del public impiegoLigado a: Dalla repressione alla liceita penale dello sciopero : una svolta nell'ordinamento giuridico liberaleLigado a: L'agencia régionale per l'impiego : posizione instituzionale e profilo normativoLigado a: La classificazione delle imprese ai sensi dell'art. 49 della legge n. 88/1989Ligado a: Metodo tipologico e qualificazione dei rapporti di lavoro subordinatoLigado a: La normativa disciplinaire dei ferrovieriLigado a: La liberta di organizzazione e di azione sindacale nei paesi dell'america latinaLigado a: Il nuovo diritto sindacale argentino (la legge sindacale n. 23.551/1988)Ligado a: Il diritto sindicale nell'imprensa : bilancio e prospettiveLigado a: Apporti del diritto del lavoro a talune categorie civilisticheLigado a: Diritto del lavoro e categorie civilisticheLigado a: Statuto dei lavoratori e recenti sviluppi della giurisprudenza della corte costituzionale : alcuni spuntiLigado a: Imprese in crisi del diritto del lavoroLigado a: L'arbitrato sui licenziamenti dopo la riformaLigado a: Considerazioni sul diritto alla qualificaLigado a: La tutela della salute e la normativa comunitaria : la esperienza italianaLigado a: Imprese in crisi nel diritto del lavoroLigado a: L'arbitrato sui licenziamenti dopo la riformaLigado a: Considerazioni sul diritto alla qualificaIdioma: Italiano.País: Itália.Publicação: Milano : Giuffrè, 1982-Descrição: ; 24 cmISSN: 0393-2494.Assunto - Nome comum: Direito do trabalho | Itália Classificação: 04.01 Tipo de documento:Este registo tem demasiados exemplares físicos (101). Ver todos os exemplares.
Assinatura anulada em 2007
Trimestral
1982 incompleto, 1983-1999, 2000 não existe, 2001, 2002-2003 incompleto, 2004-2006.